A quel punto i siti catastrofisti si riempirono di annunci di terribili tempeste solari che nell'anno della profezia Maya avrebbero distrutto la nostra civiltà, arrivando addirittura a indicare date precise.
Poi il Sole è entrato - per così dire - in depressione. È da due anni che le macchie solari sono al minimo. La previsione per massimo, che inizialmente indicava il 2012, è stata corretta al 2013. Se anche nei prossimi mesi continuerà così ci troveremo di fronte al minimo più basso dell'ultimo secolo (e oltre). C'è pure chi ha suggerito che il Sole possa entrare in un nuovo minimo di Maunder.
I fuffari catastrofisti del 2012 l'avevano presa male: le loro funeste previsioni di una tempesta solare devastante verso la fine di quell'anno erano andate a gambe all'aria.
Ma ora, dalla NASA, ecco un annuncio grazie al quale potranno far tornare in auge la questione della cintura di luce, del flusso di energia galattica e tutte le altre sciocchezze associate all'allineamento galattico.